ARTICOLO 1. Condizioni Generali di Vendita – applicazione
1.1 Le presenti clausole (Condizioni Generali di Vendita, di seguito CGV) si applicano a tutte le vendite dei prodotti (“Prodotti”) di ECB Company Srl ("Venditore" o “ECB”) ai clienti (“Cliente”). La stipulazione di un contratto di compravendita, con qualsiasi modalità, salvo diversa contraria pattuizione scritta, comporta l’adesione del Cliente alle presenti Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul sito di ECB www.saria-ecb.it.
Eventuali diverse condizioni saranno efficaci solo se espressamente concordate per iscritto tra Venditore e Cliente con riferimento ad una specifica fornitura.
1.2 In caso di discordanza tra la versione italiana delle presenti CGV e la versione inglese, prevarrà la versione italiana.
1.3 Qualora durante l’esecuzione del contratto una o più clausole delle presenti CGV divengano invalide e/o inefficaci, per qualsiasi motivo, le altre clausole rimarranno vincolanti.
ARTICOLO 2. Ordini – conclusione del contratto
2.1 L’ordine trasmesso dal Cliente, in qualsiasi forma e con qualsiasi modalità, implica l’accettazione integrale ed incondizionata delle presenti CGV. Il contratto si intende perfezionato solo con la sottoscrizione da parte del Venditore.
2.2. L’ordine trasmesso dal Cliente al Venditore è irrevocabile per il Cliente.
ARTICOLO 3. Prezzi – fatturazione – pagamenti – cessione dei crediti
3.1 I prezzi dei Prodotti concordati tra Venditore e Cliente, salvo che sia diversamente previsto nel contratto, sono espressi in euro, si intendono “franco fabbrica”, al netto di I.V.A. (ove applicabile) e di qualsiasi onere, imposta, tassa, dazio doganale, spesa di qualsiasi tipo.
3.2 Il Luogo del pagamento, qualunque sia la modalità pattuita, è la sede legale del Venditore.
3.3 In caso di ritardo nel pagamento del prezzo, totale o parziale, rispetto al termine indicato in contratto verranno addebitati al Cliente interessi di mora al tasso previsto dal D.lgs. 231/2002 e dal D.lgs.198/2021
art. 4 co.2, oltre ai costi sostenuti per il recupero delle somme non tempestivamente corrisposte ed al risarcimento del danno ai sensi del predetto D.lgs. 231/2002, salvo maggiori danni.
3.4. Il mancato o irregolare pagamento, anche di una sola fattura, nei termini e con le modalità concordate comporta per il Cliente l’immediata decadenza dal beneficio di qualsiasi eventuale termine concesso ed autorizza il Venditore ad esigere immediatamente ogni proprio credito.
3.5. Qualsiasi ritardo o irregolarità nel pagamento autorizza il Venditore a sospendere ogni ulteriore fornitura eventualmente in corso e/o risolvere il contratto in essere con il Cliente, di diritto, ai sensi art. 1456 c.c., anche se non relativo al pagamento in questione, salvo il diritto al risarcimento di ogni eventuale danno.
3.6. ECB può cedere a terzi i propri crediti vantati nei confronti del Cliente, incluse società di factoring, con facoltà di trasmettere al cessionario ogni informazione e documento attinente alla fornitura e al credito.
ARTICOLO 4. Spedizioni/ Consegna
4.1 Tutte le consegne saranno EXW Works (Incoterms 2020), salvo che sia diversamente previsto nel contratto.
4.2. ECB potrà adempiere al contratto anche mediante consegne parziali ed il Cliente non potrà ritardare il pagamento dei Prodotti consegnati. ECB potrà inoltre eseguire il contratto solo parzialmente in casi di mancanza o scarsità di materie prime ed il Cliente sarà tenuto a pagare i Prodotti ricevuti senza eccezioni e senza diritto a risarcimenti per quanto non consegnato.
ARTICOLO 5. Patto di riservato dominio
5.1 I Prodotti venduti e consegnati al Cliente restano di proprietà di ECB fino all’integrale pagamento del relativo prezzo ("Prodotti oggetto di riserva di proprietà"), ma il Cliente assume i rischi dal momento della consegna dei Prodotti. Se il Cliente non provvede al pagamento del saldo entro il termine stabilito, il Venditore ha diritto di pretendere la restituzione dei Prodotti, a spese del Cliente. Il Cliente è tenuto a custodire gratuitamente per conto di ECB i Prodotti oggetto di riserva di proprietà.
5.2 Il Cliente è autorizzato, sino ad eventuale revoca da parte di ECB, a rivendere i Prodotti; in tal caso ECB avrà diritto di surrogarsi nei diritti che il Cliente vanta nei confronti del proprio acquirente, in tutto ovvero in proporzione alla quota di comproprietà vantata da ECB sui Prodotti oggetto di riserva di proprietà. Il Cliente non potrà costituire pegni e/o altro diritto reale di garanzia aventi ad oggetto i Prodotti oggetto di riserva di proprietà.
5.3 Qualora il Cliente dovesse trasformare i Prodotti oggetto di riserva di proprietà, gli stessi rimarranno comunque di proprietà di ECB sino all’ integrale pagamento. Nell’ipotesi in cui la lavorazione dei Prodotti oggetto di riserva di proprietà dovesse avvenire utilizzando anche altri beni di diversi proprietari ovvero se il valore del bene lavorato dovesse essere superiore al valore dei Prodotti oggetto di riserva di proprietà, ECB acquisterà la comproprietà del bene di nuova creazione in proporzione al valore dei Prodotti oggetto di riserva di proprietà al momento della lavorazione. Nel caso in cui per qualsiasi motivo non si dovesse verificare un tale acquisto di proprietà, il Cliente dovrà comunque trasferire ad ECB, a titolo di garanzia, il proprio diritto di proprietà o di comproprietà sul bene di nuova creazione in proporzione al valore dei beni oggetto di riserva di proprietà. Se i beni oggetto di riserva di proprietà vengono combinati o inseparabilmente mescolati con altri beni in modo da formare un sol tutto, si applica l’art. 939 c.c.
5.4 Il Cliente è tenuto a comunicare immediatamente ad ECB, per iscritto, l’esistenza di pignoramenti ovvero di ogni e qualsivoglia altra pretesa vantata da terzi sui Prodotti oggetto di riserva di proprietà, in modo da consentire alla stessa ECB di far valere i propri diritti. Allo stesso modo, il Cliente è tenuto ad informare immediatamente i terzi dei diritti che ECB vanta sui beni oggetto di riserva di proprietà, dando a quest’ultima comunicazione scritta di tali informative.
ARTICOLO 6. Denuncia dei vizi
6.1 Eventuali reclami per vizi dei Prodotti, a pena di decadenza, dovranno essere denunciati per iscritto dal Cliente a ECB nei termini previsti dall’art. 1495 c.c.
6.2 Il Cliente non potrà omettere o ritardare il pagamento del prezzo eccependo vizi, difetti o assenza di qualità dei Prodotti e potrà far valere le proprie pretese solo dopo l’integrale pagamento del prezzo.
ARTICOLO 7. Garanzia Uso e destinazione dei Prodotti – eventuale adempimento da parte di società del gruppo
7.1 Il Venditore garantisce che i Prodotti forniti, al momento della consegna, rispettano tutte le normative nazionali, internazionali e dell'Unione Europea in vigore.
7.2 Il Cliente si impegna a rispettare tutte le normative nazionali, internazionali e dell’Unione Europea in vigore, in particolare quelle sanitarie, applicabili ai Prodotti. E’ esclusa ogni responsabilità del Venditore nel caso in cui il Cliente non rispetti le disposizioni della presente clausola.
7.3 ECB potrà avvalersi di un'altra società del Gruppo per adempiere in tutto o in parte al contratto; in tal caso, la responsabilità per l'adempimento rimarrà in capo a ECB.
ARTICOLO 8. Privacy
Presa visione della specifica informativa privacy disponibile in versione estesa sul sito internet aziendale (https://www.saria-ecb.it/privacy-policy), il Cliente esprime il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 GDPR - Regolamento (UE) 2016/679. Il trattamento, la conservazione, la trasmissione dei dati personali avviene con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisce la sicurezza e la riservatezza, in conformità a quanto previsto dal GDPR, al solo scopo di poter efficacemente adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge, civilistiche e fiscali connessi all’attività economica dell’azienda ivi compresa la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti.
ARTICOLO 9. Obbligo di rispettare il Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi D.lgs 231/01 ed il Codice Etico e manleva - Clausola risolutiva espressa
Il cliente è a conoscenza del fatto che ECB ha adottato ed attua un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.lgs. 231/01, anche pubblicato sul sito internet aziendale (https://www.saria-ecb.it/responsabilita-sociale/modello-231), che il Cliente dichiara di avere letto e di aver compreso. Il cliente dichiara di operare conformemente a quanto previsto dal D.lgs. 231/01 e si impegna a rispettare i contenuti del Modello di organizzazione, gestione e controllo e i principi enunciati nel Codice Etico di ECB e, in generale, si impegna ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare le ipotesi di reato indicate nel D.lgs 231/01 e successive modifiche ed integrazioni e nel predetto Modello di organizzazione, gestione e controllo. Il Cliente si impegna altresì a rispettare, e a far rispettare ad eventuali suoi collaboratori, tutti i principi contenuti nella suddetta documentazione. Il Cliente terrà indenne ECB da ogni conseguenza dannosa che dovesse eventualmente derivarle da violazioni di quanto sopra da parte del Cliente medesimo o di suoi eventuali collaboratori. Il mancato rispetto da parte del Cliente o di suoi eventuali collaboratori delle previsioni del D.lgs. 231/2001 o delle regole organizzative comportamentali e dei principi del Codice Etico di ECB, costituirà grave inadempimento contrattuale e in tal caso ECB potrà far valere, con comunicazione da inviarsi a mezzo raccomandata a.r. o PEC, la risoluzione di diritto del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., fatto salvo il diritto di ECB al risarcimento dei danni. La risoluzione avrà effetto immediato a decorrere dalla data di ricezione della comunicazione.
ARTICOLO 10. Forza maggiore
È esclusa ogni responsabilità delle parti per qualsiasi eventuale inadempimento del contratto e/o per conseguenze pregiudizievoli che possano derivare da caso fortuito o forza maggiore o comunque da eventi imprevedibili e inevitabili quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, epidemia, calamità naturali, guerre, sommosse, scioperi, guasti degli impianti, interruzione delle forniture da parte di terzi, interruzione dei trasporti e più in generale qualsiasi fattore che riduca o arresti la produzione, tra cui la mancanza di materie prime, impossibilità di approvvigionamento, sanzioni implicite o esplicite nei confronti del Paese ove sono ubicati gli stabilimenti di produzione.
ARTICOLO 11. Mutamento delle condizioni e delle caratteristiche del Cliente – Condizione risolutiva
In caso di mutamento delle condizioni patrimoniali, economiche o finanziarie del Cliente nonché in caso di modifica delle caratteristiche dello stesso quali modifica della compagine sociale, mutamento degli amministratori, fusioni, il Venditore avrà facoltà di risolvere di diritto il contratto.
ARTICOLO 12. Legge applicabile e Foro competente
Al contratto si applica la legge italiana. Per tutte le controversie relative all’interpretazione, esecuzione, risoluzione del contratto o comunque relative al contratto medesimo sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Bergamo.
Per espressa e specifica accettazione delle seguenti clausole e condizioni
3.4) mancato o irregolare pagamento – decadenza beneficio del termine; 3.5) ritardo o irregolare pagamento – sospensione di ogni ulteriore fornitura / risoluzione di diritto del contratto ai sensi art. 1456 c.c.; 6.2) Limitazione alla facoltà di opporre eccezioni; 9) Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi D.lgs 231/01, Codice Etico, manleva, Clausola risolutiva espressa; 11) mutamento delle condizioni e delle caratteristiche del Cliente – condizione risolutiva; 12) Legge applicabile e Foro competente.